Fine del servizio di maggior tutela elettrico

Cosa cambia con la fine del Servizio di Maggior Tutela


Cosa succede dal 1° luglio 2024

La delibera ARERA 362/2023, così come modificata dalla Delibera 600/2023, prevede che, dal 1° luglio 2024 il Servizio di Maggior Tutela (SMT), le cui condizioni contrattuali ed economiche sono regolate e stabilite dall'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA), non sarà più disponibile per i clienti domestici NON vulnerabili:

  • i clienti domestici NON vulnerabili, che non avranno sottoscritto un'offerta con un venditore del mercato libero, passeranno automaticamente, senza alcuna interruzione di fornitura, al Servizio a Tutele Graduali (STG) con l'esercente di riferimento identificato in fase d'asta. Le condizioni contrattuali ed economiche del Servizio a Tutele Graduali, saranno definite dall'ARERA anche sulla base degli esiti delle procedure concorsuali;
  • i clienti domestici vulnerabili, individuati ai sensi della normativa (D. Lgs. 8 novembre 2021 n. 210), potranno continuare ad essere serviti a condizioni contrattuali ed economiche definite e aggiornate dall'Autorità.


Secondo quanto definito dal Decreto Legge n.115/2022, sono considerati "clienti vulnerabili" i clienti domestici che rientrano in una delle seguenti condizioni:

  1. hanno un'età superiore ai 75 anni;
  2. si trovano in condizioni economicamente svantaggiate ai sensi dell'articolo 1, comma 75, della legge 4 agosto 2017, n. 124 (titolari del bonus sociale per disagio economico nell'anno in corso o nell'anno precedente);
  3. persone in gravi condizioni di salute tali da richiedere l'utilizzo di apparecchiature medico-terapeutiche salva vita alimentate dall'energia elettrica (oppure presso il quale sono presenti persone in tali condizioni);
  4. rientrano tra i soggetti con disabilità ai sensi dell'articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104;
  5. sono titolari di utenze ubicate in strutture abitative di emergenza a seguito di eventi calamitosi;
  6. hanno una fornitura elettrica situata in un'isola minore non interconnessa

Come rimango nel Servizio di Maggior Tutela

Per continuare ad essere servito nel Servizio di Maggior Tutela come cliente vulnerabile:
  • se hai un'età superiore ai 75 anni oppure ti trovi in condizioni economicamente svantaggiate resterai in automatico nel Servizio di Maggior Tutela anche successivamente al 30 giugno 2024, senza interruzioni della fornitura;
  • se, invece, rientri tra le casistiche dei punti 3) e 4) sopra elencati puoi compilare il modulo di autocertificazione e inviarlo:
    • via mail all'indirizzo clienti@marcheenergie.it
    • via posta all'indirizzo
      Marche Energie Servizio di Maggior Tutela
      Località Colotto, n. 11 - 62027 San Severino Marche (MC)

Rientro nel Servizio di Maggior Tutela (dal Mercato Libero)

Se hai un contratto con un fornitore del mercato libero puoi richiedere il rientro nel Servizio di Maggior Tutela in qualunque momento fino al superamento delle tutele di prezzo (prevista per i clienti non vulnerabili al 1° luglio 2024).
Puoi inoltrare la richiesta di rientro nel mercato di maggior tutela, inviando una mail a clienti@marcheenergie.it, indicando nell'oggetto "RICHIESTA DI RIENTRO IN MAGGIOR TUTELA", con i seguenti allegati/dati obbligatori:
  • copia in corso di validità del documento di riconoscimento;
  • codice fiscale;
  • codice POD;
  • numero di telefono.

Entro qualche giorno ti sarà inviato, sempre tramite posta elettronica, il contratto che dovrai restituirci firmato.
E' possibile procedere con la compilazione in autonomia del contratto disponibile al seguente link e rimandarlo debitamente compilato o via mail all'indirizzo clienti@marcheenergie.it o via posta all'indirizzo:

Marche Energie Servizio di Maggior Tutela Località Colotto, n. 11 - 62027 San Severino Marche (MC)

Dalla data di firma avrai 14 giorni di tempo per esercitare il diritto di ripensamento inviandoci il modello debitamente compilato in ogni sua parte e allegando una copia di un documento di riconoscimento

In qualunque momento i clienti attivi nel Servizio di Maggior Tutela possono scegliere di passare ad un'offerta di energia elettrica del Mercato Libero. Il passaggio al Mercato Libero è gratuito e non richiede la sostituzione del contatore o l'interruzione della fornitura di energia elettrica. è possibile confrontare le offerte di energia elettrica presenti nel mercato libero sul Portale Offerte, sito gratuito e indipendente di ARERA: www.ilportaleofferte.it.

Per ulteriori informazioni sulla fine del mercato tutelato puoi visitare la pagina dedicata di ARERA www.arera.it/consumatori

oppure chiamare lo Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente al numero Verde 800.166.654 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00, esclusi i festivi. Il servizio è gratuito da rete fissa e mobile.